Ma è solo una sfida di calcio contro i detenuti nell'ambito di "Sportivamente insieme"
Le battute ironiche sarebbero fin troppo facili. E invece, va seriamente lodata l’iniziativa che porterà una rappresentanza di consiglieri e funzionari del Comune di Foggia nella Casa circondariale per una partita di calcio contro i detenuti.
SPORTIVAMENTE INSIEME. L’originale partita si terrà il prossimo 11 febbraio, alle ore 15.00 e l’evento rientra nel progetto "Sportivamente Insieme per l'Integrazione" promosso dalla quarta Commissione consiliare e l'assessorato alla Pubblica Istruzione.
SITUAZIONE GRAVE. L’appuntamento ludico sarà anche l’occasione per poter affrontare il grave problema delle carceri, proprio a poche ore dalla “condanna” da parte della Corte dei diritti dell'uomo di Strasburgo per trattamento inumano e degradante di un detenuto
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.