“Se vedi una cacca di cane nei paraggi chiediamo scusa per il disagio provocato dai padroni di merda d.o.c”. Il messaggio è chiaro e ben formulato senza troppi giri di parole dai residenti di via Ricciardi, la strada situata nei pressi dell’ex-mercato di Via Arpi. Un percorso ad ostacoli riservato ai passanti che quotidianamente devono scansare le deiezioni canine non raccolte dai proprietari degli animali. Ed allora, per ricordare che la colpa non è del cane che non fa altro che adempiere ad un suo bisogno fisiologico bensì del padrone, ci hanno pensato alcuni residenti della zona che hanno affisso il cartello in alcuni punti delle strade. La loro speranza è di riuscire a ‘redimere’ i proprietari degli animali affinché si armino di palette, guanti, buste o fazzoletti per raccogliere da terra gli escrementi lasciati dai loro cani.
I PRECEDENTI NEL CENTRO STORICO In realtà, quello segnalato in Via Ricciardi è l’ultimo cartello della serie. Perché già lo scorso mese di novembre FoggiaCittàAperta segnalò che nel pieno centro della città, contro la cattiva abitudine di non raccogliere le deiezioni canine, erano stati diffusi una serie di inviti più o meno educati, a firma di residenti ormai esausti, contro i padroni ‘selvaggi’. Volantini, manifesti, cartelli che caldeggiavano un comportamento più rispettoso. Anche in quel caso, bersaglio delle critiche non erano certo gli animali ma i loro padroni, che in numero ancora troppo esiguo si armano di guanti, paletta e bustina per raccogliere le deiezioni canine.
LEGGI: OPUSCOLO CONTRO LE DEIEZIONI