Ieri, al ristorante al Celone, una serata di ottima musica con i Rosso Antico, ospiti della rassegna Kimìko. Suoni intimisti e melodie più allegre, testi poetici tra il serio e faceto: questo il repertorio dei Rosso Antico che hanno proposto molti dei loro brani, di cui, nel video, alcuni passaggi de "La portiera di via Silvio Pellico" e "Morte del tamarro".
I Rosso Antico, che erano già stati ospiti del Kimìko l'anno scorso, si sono detti felici del loro ritorno a Foggia, per una rassegna "che merita il plauso di tutti noi", in una città che "abbiamo trovato molto bella", ha sottolineato il cantante del gruppo Antonio Pascuzzo.
Nonostante in formazione ridotta, che ha visto solo 4 dei 12 elementi esibirsi al Kimìko, i Rosso Antico hanno saputo riempire di calore la già intima atmosfera del Celone.
Ieri, al ristorante al Celone,
una serata di ottima musica con i Rosso Antico, ospiti della rassegna Kimìko. Suoni intimisti e melodie più allegre, testi poetici tra il serio e faceto: questo il repertorio dei Rosso Antico che hanno proposto molti dei loro brani, di cui, nel video, alcuni passaggi de "La portiera di via Silvio Pellico" e "Morte del tamarro". I Rosso Antico, che erano già stati ospiti del Kimìko l'anno scorso, si sono detti felici del loro ritorno a Foggia, per una rassegna "che merita il plauso di tutti noi", in una città che "abbiamo trovato molto bella", ha sottolineato il cantante del gruppo Antonio Pascuzzo. Nonostante in formazione ridotta, che ha visto solo 4 dei 12 elementi esibirsi al Kimìko, i Rosso Antico hanno saputo riempire di calore la già intima atmosfera del ristorante al Celone.