Stampa questa pagina

Il “No-man” Piero Pelù infiamma le coscienze di Cerignola: parole e musica da ribelle

Gran finale per la quinta edizione della Fiera del Libro

Lunga fila all'ingresso a cominciare dalle 18 del pomeriggio, tre ore prima del gran finale di questa quinta edizione della Fiera del Libro, dell'Editoria e del Giornalismo di Cerignola, di scena domenica 21 settembre. Accoglienza da divo del rock, dentro e fuori le mura dell'Ex Opera Pia per l'ex Litfiba Piero Pelù, pezzo pregiato e ormai storico del rock italiano. Il pretesto è la presentazione della sua autobiografia, “Identikit di un ribelle” (Rizzoli), strettamente connessa al suo più recente disco da solista, intitolato appunto “Identikit”. Ma il rocker toscano non si limita alla conversazione intorno al libro (a condurla il regista Cosimo Damiano Damato) e anzi, non delude i suoi fan, scompaginando le carte della rassegna cerignolana e infiammando le coscienze di un pubblico significativamente eterogeneo, fatto di adolescenti, trentenni e coetanei dello stesso Pelù. Dialoga, contesta, semina germi di ribellione e, soprattutto, canta, pescando perlopiù dalla sua ultima produzione artistica, cominciando il live set con la prima canzone scritta da solista, “Io ci sarò”.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload