MAL COMUNE... “Il trasporto pubblico locale – spiega il presidente di Ataf, Massimo Di Cecca, in risposta ad alcuni articoli pubblicati sulla stampa locale che denunciano alcune difficoltà nel sistema del trasporto pubblico cittadino - vive un momento di forte crisi, avvertita un po’ ovunque in Italia. In Puglia, le città di Bari e Lecce vivono in questo periodo una situazione analoga a quella di Foggia, segno tangibile di un problema che accomuna l’intero settore”.
QUINDICI BUS, ALTRI 10 IN ARRIVO. Ridimensionamenti che Di Cecca non condivide. “Il fondo di acquisto per nuovi mezzi – evidenzia Di Cecca nella nota inviata da Palazzo di Città -, finanziato dallo Stato e dalla Regione, è fermo al 2008. In questi anni il Comune di Foggia ha effettuato l’acquisto di nuovi autobus con risorse proprie, un caso unico in tutta Italia. Grazie a questo sforzo dell’amministrazione abbiamo potuto compare 15 nuovi bus e adesso – attraverso gli introiti della sosta tariffata - stiamo perfezionando l’acquisto di altri 10 mezzi.
IL POTENZIAMENTO. Nonostante le oggettive difficoltà – conclude il presidente -, siamo riusciti infatti a garantire il servizio, implementando da questo inverno i collegamenti con le zone più periferiche della città come i nuovi insediamenti urbani di via San Severo, il nuovo comparto della Macchia Gialla, via Ilaria Alpi e la zona del Salice”.