E' stata presentata la "V Corri a Natale – Foggia City HalfMarathon",  manifestazione podistica e culturale che si terrà per domenica 15  dicembre 2013. La gara, organizzata dal Centro Regionale Libertas in  collaborazione con   l’Associazione Veterani Libertas, il DLF Foggia e  l’ASD Foggia  Running,  , è valida come V Trofeo Nazionale Libertas ed  ha come sponsor  tecnico Mizuno. Collabora anche l’agenzia foggiana  “Franco Russo  Eventi”.
FRANCO RUSSO. "E'  una delle gare più importanti della Provincia di Foggia – ha  dichiarato  il direttore tecnico Franco Russo – ed è una della gare più  numerose di  tutta la Puglia, avendo raggiunto quest'anno ben oltre 600   partecipanti, iscritti a 55 società e provenienti da ben 10 regioni. Il   nostro obiettivo è quello di rendere questa manifestazione podistica  una  gara sempre più importante. E che magari un giorno diventi una vera   maratona perchè Foggia deve crescere".
DUE CONVEGNI. Quest’anno oltre alla gara si  terranno due convegni, il primo venerdì   13 alle ore 16, presso l’Ordine  dei Medici, è un convegno ECM aperto a   50 medici e 50 avvocatiì dal  titolo “Medicina e Legalità nello Sport:   doping e scommesse sportive. Ma  l’Italia è solo questa?”. Il secondo   sarà aperto a tutta la  cittadinanza e si terrà sabato 14 alle 16 presso   la Sala Rosa del  Palazzetto dell’Arte sul tema “Alimentazione e   preparazione atletica nel  fondo moderno”. Seguirà la festa in piazza.
LE CINQUE GARE. L’evento  di domenica  vedrà, invece, lo svolgersi di cinque gare   parallele: la  prima Foggia  City HalfMarathon sulla distanza   certificata di 21,097 km,  la 10 km  competitiva Fidal, la 3° Strafoggia   Run non competitiva, il  3° Trofeo  Nazionale Avvocati d’Italia e il  3°  Trofeo Provinciale Avis  Foggia. A  queste sopra menzionate, si   aggiunge il Campionato  Provinciale  Esordienti – Cadetti - Ragazzi, con   corsa su strada per le  categorie  giovanili. Quest’ultima   manifestazione avrà luogo all’interno  della  Villa Comunale e   interesserà i bambini delle scuole elementari  della  città.
IL PERCORSO. Durante  la gara podistica, tutta la cittadinanza sarà   coinvolta da   animazione e  musica. Un grande maxi schermo proietterà le   immagini   della gara in  tempo reale, nonché le immagini di sponsor e     mediapartners. Il  percorso interesserà tutto il centro cittadino.     Ecco le tappe: via  Lanza, Piazza U.Giordano, Corso Cairoli, Corso     Garibaldi, via Fuiani,  via Arpi, Corso Vittorio Emanuele, Piazza   Cavour,   Via Scillitani,  viale Fortore, via Galliani e di nuovo pronao   della   Villa. Il percorso  sarà ripetuto per ben quattro volte più un   mezzo giro   iniziale per la  21 km, due volte più un mezzo giro   iniziale per la 10   km competitiva e  non.