Stampa questa pagina

Il baseball foggiano è nella storia: conquistati i playoff per la serie A

Mai prima d'ora era stato raggiunto questo obiettivo

Il baseball foggiano rincorre la storia. è un traguardo mai raggiunto prima, infatti, quello che l'ASD Baseball Club Foggia ha tagliato sabato scorso: battendo in trasferta il Cupramontana per 13 a 3, i foggiani hanno conquistato il primato in classifica del girone E di serie B, intascando la certezza di disputare i Play Off per la serie A. 
LA STORIA. Dal 1968, anno di fondazione della società, mai è stato raggiunto un simile risultato, poichè la società ha militato quasi sempre in campionati nazionali di serie C. Dopo il periodo buio degli anni Novanta, alcuni ex giocatori e ora dirigenti - Giuseppe Giannetta (attuale presidente) e Giovanni Passiante (vice presidente), con una dirigenza integrata dall’avv. Giorgio Salvatori e Gianni Grancelli - hanno fatto rinascere il movimento, iscrivendo la società ai campionati nazionali.
GIOVANI E DONNE. Aattualmente sono circa 200 i tesserati della società, tra cui i ragazzi allenati da Alfredo Strippoli con il responsabile delle attività Vincenzo Tavano, che disputeranno domenica 8 settembre le finali giovanili a Teramo. Ovviamente non si può dimenticare il softball con atlete foggiane che hanno militato quest’anno nel Tollo, con la formula del prestito, disputando il campionato nazionale di serie B.
LA SQUADRA. Gli ultimi 3 anni sono stati quelli che hanno regalato più soddisfazione alla società Dauna, disputando senza retrocessione, tre anni di fila in serie B, fino ad arrivare oggi ai play off per la serie A. La squadra, formata prevalentemente da elementi cresciuti nel vivaio è stata integrata con alcuni giocatori provenienti da serie superiori come il lanciatore Willy Lucena, proveniente dal San Marino, Michele Corbo, Domenico Migliozzi e il domenicano Colon Ventura, che insieme allo storico lanciatore foggiano Salvatore Strippoli e i ragazzi hanno permesso di raggiungere l’inaspettato traguardo.
I PLAYOFF. I play off si disputeranno con 4 gironi nazionali singoli al meglio delle 5 gare.  La compagine foggiana incontrerà all’andata il Cesena giorno 7 settembre con gara 1 alle 10:30 e gara 2 alle 15:30. Il ritorno a Foggia, giorno 14 settembre gara 1 e 2 alla stessa ora.  Gara 5, si disputerà,  nel caso di parità di vittorie giorno il 15 settembre alle 10:30. Chi si aggiudicherà il maggior numero di vittorie salirà in serie A.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload