L'America si ferma per il Black Friday, un venerdì in cui ci sono gli sconti. Cioè tipo le “pezze americane”?
Foggia Vocc'Aperta Week News, riassunto semiserio della settimana
In America questo è uno dei week end più attesi dell'anno perchè è
quello della Festa del Ringraziamento e del Black Friday, da noi è uno
di quelli più inutili perchè il Foggia gioca lunedì. Intanto vediamo
come è andata la settimana...
DOMENICA. Concerto di Tiziano Ferro, protesta annunciata dai facchini.
Gli spettatori: “e noi che siamo venuti perché ci hanno obbligato le nostre fidanzate che avess'ma dic?”
LUNEDI'. Comunque è uno scandalo che lasciamo che la Turchia compri il petrolio di contrabbando dall'Isis.
Se il prezzo è buono compriamolo direttamente noi!
MARTEDI'. Un tizio ha picchiato la moglie nel giorno della violenza sulle donne.
Speriamo che lo tengano in galera almeno fino al falò dell'8 dicembre.
MERCOLEDI'. Il Comune ha fatto le delibere per le luminarie di Natale con la procedura d'urgenza.
“Che quello dicembre mica veniva così presto, sono stati dieci anni di malgoverno della sinistra a farlo anticipare”
GIOVEDI'. Terrorismo. Secondo me questi iniziano con i controlli sulle Playstation e finiscono per farci pagare il bollo per le auto che rubiamo a GTA...
VENERDI'. L'America si ferma per il Black Friday, un venerdì in cui ci sono gli sconti.
Gli sconti di venerdì? Cioè tipo le “pezze americane”?
SABATO. Un detenuto ottiene uno sconto di pena perché nel carcere di Foggia ci sono condizioni inumane.
Ok, ma guarda che se ti fanno uscire pure qui fuori mica stiamo tanto bene...
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.