Il Carpino folk festival (vedi lo speciale di Foggia Città Aperta sull'ultima edizione della kermesse) è stato ufficialmente accreditato dall'Unesco come membro consulente del Comitato intergovernativo per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale. L'ufficializzazione della nomina risale all'inizio di giugno 2012, durante la quarta sessione dell'Assemblea generale degli Stati parte della Convenzione tenutasi a Parigi. Ma, complice una comunicazione tardiva, la lettera a firma Cécile Duvelle (segretaria della Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale e responsabile della relativa sezione) è arrivata solo stamattina nella sede organizzativa del Carpino folk festival.
La pubblichiamo integralmente:
LA LETTERA DI CECILE DUVELLE. Oggetto: Accreditamento per la fornitura di servizi di consulenza al Comitato intergovernativo per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale
Lo status di organizzazione presso la commissione non consente alle ONG di utilizzare l'emblema della Convenzione, né quello dell'UNESCO, senza essere specificatamente autorizzati in anticipo e per iscritto, ai sensi delle disposizioni di cui ai paragrafi 124-150 delle direttive operative. Inoltre, questo stato non conferisce l'ONG il diritto di rappresentare se stesso nei rapporti formali o di consultazione con l'UNESCO, che sono soggetti a norme e procedure specifiche.
A norma del paragrafo 94 delle Direttive Operative il Comitato esamina il contributo e l'impegno dell'organizzazione di consulenza, e le sue relazioni con essa, ogni quattro anni dopo l'accreditamento, tenendo conto del punto di vista del Organizzazione Non Governativa in questione. Pertanto, la prima verifica sulla vostra organizzazione sarà condotta nel 2016. Vi incoraggio quindi a informarci regolarmente delle vostre attività nel settore del patrimonio culturale immateriale.
Complimenti sinceri per l'accreditamento della vostra ONG, e grazie per il vostro interesse per la Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale.
Cordiali saluti,
Cécile Duvelle
Secretary, Convention for the Safeguarding of the Intangible Cultural Heritage
Chief, Intangible Cultural Heritage Section