Taxi e NCC: aggiornamento del Regolamento e nuovo bando per l’assegnazione delle licenze
La decisione della giunta comunale
Un’attualizzazione del Regolamento comunale per l’esercizio dei servizi Taxi e Noleggio con Conducente (NCC) e un nuovo bando di concorso pubblico per l’assegnazione di licenze Taxi e
autorizzazioni NCC fino a 9 posti. Sono le novità, in tema di mobbilità urbana, decisi dalla giunta comunale di Foggia.
REVISIONE DELLE REGOLE. Questo intervento normativo - spiega una nota di Palazzo di Città - si inserisce in un più ampio e strategico percorso di revisione delle regole che l’Amministrazione comunale ha avviato per riorganizzare e innovare l’insieme delle discipline settoriali, con particolare riferimento alla mobilità urbana, ai servizi pubblici e alla sostenibilità. L’iniziativa, allineata alla normativa nazionale e regionale più recente, risponderà alle mutate esigenze di mobilità urbana, ai principi di trasparenza, concorrenza e tracciabilità dei servizi, introducendo anche incentivi per la transizione ecologica, l’accessibilità per persone con disabilità, l’utilizzo di piattaforme tecnologiche interoperabili e il monitoraggio digitale delle corse.
LA GRADUATORIA. Contestualmente, su proposta del servizio competente, è stato approvato uno schema di bando che avvia una procedura articolata di formazione della graduatoria con requisiti trasparenti e coerenti per la partecipazione, criteri di selezione meritocratici con valorizzazione dell’esperienza pregressa, titoli di studio, conoscenze linguistiche e l’uso di mezzi ecologici o attrezzati per persone con disabilità.
«Foggia compie un altro passo avanti decisivo sul fronte della mobilità urbana – dichiara la Sindaca
Episcopo. Il nuovo regolamento e il bando che andiamo a pubblicare rispondono alla necessità di
adeguare i nostri servizi alle sfide della contemporaneità, garantendo più trasparenza, equità e qualità.
Questo intervento si inserisce in una strategia più ampia: stiamo riscrivendo le regole della città per
renderle all’altezza del futuro».
CAMBIO DI PASSO. «Questo passaggio – aggiunge l’Assessore alle Attività Economiche, Lorenzo Frattarolo – segna un
cambio di passo fondamentale per il Comune di Foggia, che si dota di strumenti normativi e procedurali
all’avanguardia, promuovendo un servizio Taxi e NCC più efficiente, trasparente, tecnologico e
inclusivo, in linea con le migliori pratiche nazionali ed europee».
Il bando sarà pubblicato nei prossimi giorni sull’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Foggia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.