A DIECI ANNI DALLA MORTE. In Aula, infatti, è stato osservato un minuto di silenzio per celebrare la figura di Leonardo Biagini, il consigliere comunale di Alleanza Nazionale ammazzato a colpi di pistola in un agguato avvenuto nel circolo privato "Riva destra" in viale Di Vittorio, il 25 ottobre del 2004. Domani saranno dunque dieci anni da quella drammatica serata, quando il consigliere insediato da pochi mesi sui banchi di Palazzo di Città, venne assassinato. A lui è stato anche intitolato un parco (LEGGI: Torna il "polmone verde" nella zona Pantanella: riqualificato il parco Biagini)
L’ELEZIONE. Diplomato Isef e dipendente dell’Ataf, Biagini era stato eletto in Consiglio comunale con 1032 voti.
(foto postata dal profilo twitter del sindaco Franco Landella)
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.