In corso Vittorio Emanuele la protesta artistica dei talenti locali
Ecco il Flash Muv't organizzato, giovedì pomeriggio, in corso Vittorio Emanuele, da Cesare Rizzi e l'associazione "Gli Amici della Domenica", che hanno chiamato a raccolta i talenti foggiani per riconquistare lo spazio di espressione artistica che meritano e che spesso manca a Foggia. Un'assenza aggravata dalla chiusura, per la terza estate di fila, del Teatro Mediterraneo: gli artisti hanno chiesto a gran voce che venga riaperto al più presto, e lo hanno fatto con pièce di musical, esibizioni canore, sketch comici e pitture estemporanee, dimostrando come l'appiattimento culturale di cui Foggia talvolta è vittima sia molto spesso da attribuire alla cattiva amministrazione piuttosto che alla scarsità di risorse umane.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.