Il Foggia atteso dal derby a Cerignola: “Sappiamo che dovremo dare tutto”
Alla vigilia del match, le parole di Buttaro
E’ un Foggia in cerca di conferme quello che si presenterà domani, sabato 20 settembre, a Cerignola dove c’è da sfatare un tabù: i rossoneri sono ancora in cerca di vittorie nel derby.
LA PARTITA. Lo sa bene Alessio Buttaro, che è concentrato al massimo sull’obiettivo: “La stiamo preparando bene, cercando di fare quello che ci chiede il mister - spiega il difensore in conferenza stampa pre partita -. E’ un derby e sappiamo che dobbiamo dare tutto. Puntiamo sul lavoro che stiamo facendo, e cercheremo di fare del nostro meglio. Sarà una gara combattuta sin da subito, sarà importante l’approccio a livello mentale nei primi minuti e se lavoriamo insieme le cose verranno da sé”.
L’AMBIENTE. Buttaro e’ un difensore duttile, che si adatta a tutte le posizioni. E si mostra fiducioso sulla sua esperienza a Foggia: “E’ una piazza importante, che ti può aiutare a crescere. E’ una città che ti può dare tanto, vengo da Palermo che è un’altra piazza importante. Sono piazze che ti fanno sentire vivo - afferma-. Sono venuto qui per aiutare il gruppo, vedo dei ragazzi uniti e convinti nel proprio obiettivo. C’è tanto margine di miglioramento, sia a livello fisico che tattico. Con il tempo cresceremo sempre di più, sappiamo tutti che ad oggi l’obiettivo è quello di salvarsi poi cercheremo di aspirare al meglio. Ora dobbiamo pensare a lavorare”. Poi un commento su Delio Rossi: “Il mister ha una esperienza incisiva sulla crescita del gruppo, sono venuto qui sapendo che c’era lui e per noi è un valore aggiunto”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.