Stampa questa pagina

Il Foggia estate ai blocchi di partenza

Domani sera nella villa comunale Vittorio Agnoletto narra le verità dimenticate del G8

Parte il Foggia estate. Gli appuntamenti per animare le serate di chi resta nella nostra città, prendono il via domani, all’interno di un cartellone che fa della “foggianità” la propria caratteristica principale. Il primo ospite, però, ha caratura nazionale: alle 21 nella Villa Comunale, location scelta per ospitare l0intera rassegna, è in programma la presentazione del libro “L'Eclisse della democrazia” di Vittorio Agnoletto. Una iniziativa promossa da Link e che ha il sapore dell’attualità, a pochi giorni dalle condanne per i responsabili delle violenze nei confronti dei manifestanti al G8 di Genova.
IL CARTELLONE. 

Di seguito, schematicamente l’intero programma del Foggia estate, che il nostro portale seguirà costantemente.

 22 luglio: Sala Rosa Palazzetto dell'Arte, ore 18.00
1943. Foggia bombardata: i volti, le storie, la memoria.

22 luglio: Villa Comunale, ore 21.00
Concerto per la pace. Orchestra Sinfonica Giovanile del Conservatorio Umberto Giordano di Foggia

23 luglio: Villa Comunale, ore 21.00
Gianni Pellegrini Band in concerto

24 luglio: Villa Comunale, ore 21.00
Antonio Tosqeus 4tet. Special Guest Mike Melillo

25 luglio: Villa Comunale, ore 21.00
Gianni Insalata 4tet

27 luglio: Villa Comunale, ore 21.00
Nati, cresciuti e PaSHOWti, con Pio e Amedeo e la Jekelu Band

3 Agosto, Citta del Cinema, ore 21.00
Ottavio de Stefano in concerto

5 Agosto, Villa Comunale, ore 21.00
Concerto della Banda Musicale Città di Troia

12 Agosto, Villa Comunale, ore 21.00
Concerto della Banda Musicale Città di Foggia

15 Agosto: Piazza Cavour, ore 21.00
Antonino in concerto

20-25 Agosto, Chiostro Santa Chiara, dalle 17.00 alle 22.00
Workshop teatrale Casa G. a cura della Piccola Compagnia Impertinente

26 Agosto Chiostro Santa Chiara, ore 21.00
Casa G. - Piccola Compagnia Impertinente

22-26 Agosto, Museo Civico, ore 21.00
Il Testimone, percorso teatrale per uno spettatore alla volta
a cura del Teatro dei Limoni


22-26 Agosto, Centro Antico, ore 21.00
Foggia Teatro Festival, Artisti di Strada

31 Agosto, Villa Comunale, ore 21.00
Daunia Jazz Orchestra – Vocalist: Lino Marcantonio e Mara de Mutiis

3 Settembre, Villa Comunale, ore 21.00
Contest Rock

4 Settembre, Villa Comunale, ore 21.00
Critical Mass Terza Edizione
I Maltesi, Fabrizio de Andrè Tribute Band
Skappatin Musicaska



Ogni sabato dal 7 luglio al 29 settembre il Museo Civico resterà aperto dalle 20 alle 23 (ingresso gratuito) e verranno effettuati negli stessi orari visite guidate negli Ipogei di Piazza Purgatorio e Chiesa di Sant'Agostino

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload