Stampa questa pagina

Il Governo affossa il Tribunale di Lucera

Il Consiglio dei Ministri ha disposto la soppressione anche del foro del centro federiciano

"Apprendiamo con grande rammarico della decisione con la quale il Consiglio dei Ministri ha disposto la soppressione del Tribunale di Lucera. È una scelta che penalizza la Capitanata e che sembra non tenere conto della difficile situazione che il territorio provinciale vive sul piano della lotta alla criminalità organizzata". È ancora incredulo Antonio Pepe, presidente della Provincia di Foggia. Incredulo per via della soppressione del Tribunale di Lucera disposta dal Consiglio dei Ministri nell’ambito della riorganizzazione degli uffici giudiziari. Eppure, neanche dieci giorni fa, la Commissione Giustizia del Senato e la Commissione Giustizia della Camera dei Deputati avevano escluso il Tribunale di Lucera dall’elenco delle sedi da sopprimere nell’ambito della riorganizzazione degli uffici giudiziari predisposta dal Governo. Ma ieri, al termine del Consiglio dei Ministri, è arrivata la notizia che in pochi si aspettavano.
TERRITORIO PENALIZZATO - "Ci stupisce che il Governo abbia inteso operare una scelta che contraddice il pronunciamento del Parlamento – afferma Pepe – che solo poche settimane fa si era espresso a favore del mantenimento in vita del Tribunale del centro federiciano. Questa decisione apre adesso un serio problema inerente la funzionalità del sistema della giustizia in Capitanata – continua Pepe – giacché il Tribunale di Foggia sarà costretto nel tempo ad occuparsi dell’intero territorio provinciale, con conseguenze che incideranno negativamente sui costi che ricadranno sui cittadini e anche sulla rapidità stessa della macchina giudiziaria".

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload