“Dopo appena venti mesi di governo cittadino, l’amministrazione guidata dalla sindaca Maria Aida Episcopo sembra aver imboccato una pericolosa deriva autoritaria, tentando di mettere il bavaglio all’informazione libera e pluralista”. Lo denuncia il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, commentando l’iniziativa lanciata ieri sul sito istituzionale del Comune di Foggia, denominata “Il mio sito sicuro”, rappresenta un precedente inquietante nella storia della nostra città.
DELEGITTIMARE I NON ALLINEATI. “Mai, in decenni di vita democratica locale - sottolineano da Fratelli d’Italia - si era assistito a un tentativo così esplicito da parte di una maggioranza di governo di arrogarsi il diritto esclusivo di definire cosa sia vero e cosa sia falso. Il progetto, presentato come uno strumento per ‘garantire ai cittadini l'accesso diretto a informazioni ufficiali, verificate e sicure’, si configura nei fatti come un atto di delegittimazione dell’informazione non allineata, bollata sbrigativamente come fake news”.
INSICUREZZA POLITICA. Fratelli d’Italia Foggia denuncia con forza “questa impostazione che trasforma la comunicazione istituzionale in una sorta di dogma, elevando le parole dell’ufficio stampa della Sindaca a verità assoluta e relegando ogni voce critica o alternativa al rango di menzogna. Una visione che richiama scenari escatologici e che tradisce una profonda insicurezza politica: a meno di due anni dall’insediamento, l’amministrazione si percepisce già accerchiata e contestata dalla cittadinanza”.
LIBERTA' DI ESPRESSIONE. I consiglieri di Fratelli d’Italia ricordano “alla Sindaca Episcopo e alla sua maggioranza che l’articolo 21 della Costituzione italiana garantisce la libertà di espressione e di stampa. Il Comune dispone già di strumenti normativi e digitali per assicurare trasparenza e partecipazione, come la sezione Amministrazione Trasparente l’Accesso Civico Generalizzato. Non spetta al potere politico stabilire cosa sia giusto o sbagliato affermare, né decidere da quale punto di vista una notizia sia vera o falsa”. Fratelli d’Italia Foggia, infine, “invita i cittadini, le associazioni, gli organi di stampa e le istituzioni democratiche a vigilare su questa pericolosa tendenza alla censura e alla manipolazione dell’informazione. La libertà di pensiero e di parola è un pilastro irrinunciabile della nostra democrazia, e non può essere sacrificata sull’altare della propaganda".