Almeno su una cosa c'è stata l'unanimità in Parlamento: salvare il tribunale di Lucera e quello di altri cinque centri (Pinerolo, Tolmezzo, Bassano del Grappa, Rossano Calabro e Chiavari), soppressi dal Governo Tecnico in difformità sia dai pareri unanimi delle Commissioni di Camera e Senato,sia dai criteri generali indicati dallo stesso Ministero per la distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari.
LA RIUNIONE. Ieri nella sala Poli della Camera dei Deputati, si sono riuniti Parlamentari, Sindaci, rappresentanti degli ordini professionali forensi e dei comitati per discutere la drammatica situazione di questi Tribunali
LE DECISIONI. È stato deciso, in perfetta sintonia, di redigere una mozione unitaria per invitare il Parlamento (e il Governo a formarsi) a porre in essere tutte le azioni utili per evitare la soppressione. Altro obiettivo è quello di portare il Governo attuale a relazionare in Aula anche sugli effetti della realizzazione della riforma, che si sono mostrati da subito “catastrofici”.
GLI INTERVENTI. Sono intervenuti nel dibattito, fra gli altri, i parlamentari Bindi, Cesa, Molteni,Orlando, Zolesi, Sisto, Tarquinio, Biasiotti, Minniti, Giglio, Scalfarotto, Sbrollini, Filippin, Rossomando, Zanin, Bordo, De Monte, Di Gioia, Zanoni.
GLI INTERVENTI. Sono intervenuti nel dibattito, fra gli altri, i parlamentari Bindi, Cesa, Molteni,Orlando, Zolesi, Sisto, Tarquinio, Biasiotti, Minniti, Giglio, Scalfarotto, Sbrollini, Filippin, Rossomando, Zanin, Bordo, De Monte, Di Gioia, Zanoni.