Stampa questa pagina

Il primo ciak è un omicidio: in arrivo le riprese di Ieri e Domani. Sul set Fabrizio Ferracane e Nadia Kibout

Si girerà interamente a Foggia e prenderà vita in periferia il nuovo corto di Lorenzo Sepalone

In arrivo nel weekend, nel capoluogo dauno (scelto ancora una volta dal regista come set ideale per i suoi film) le prime riprese del nuovo atteso cortometraggio "Ieri e Domani", ultimo progetto cinematografico scritto, diretto e prodotto da Lorenzo Sepalone.

NEL CAST NADIA KIBOUT E FABRIZIO FERRACANE. Il giovane, pluripremiato cineasta foggiano, già autore de "La luna è sveglia" (corto interpretato, tra gli altri, da Nadia Kibout), non solo ha riconfermato in "Ieri e Domani" la brava e nota attrice di origine franco-algerina (sempre più musa ispiratrice per Sepalone) ma per, per questo nuovo, ambizioso progetto, è riuscito a fare le cose davvero in grande coinvolgendo nel cast altri nomi di punta del cinema italiano: Fabrizio Ferracane, per esempio, già interprete di "Anime Nere" e candidato come "Miglior attore" al David di Donatello, ai Nastri d'Argento di Taormina e al Golden Globe.

IERI E DOMANI, IL PRIMO SET. Proprio la Kibout e Ferracane, protagonisti di "Ieri e domani", "soggetti" attorno ai quali si svilupperà tutto il racconto, saranno la madrina e il padrino del set, inaugurando le riprese con i primi ciak dell'opera: "Venerdì sera simuleremo un omicidio in un quartiere periferico della città. Ci saranno anche i due protagonisti in scena", anticipa Sepalone, che, però, mantiene stretto riserbo su orari e luoghi precisi del set, per evitare la calca di curiosi attorno alle macchine da presa, affinché i lavori di "Ieri e Domani" procedano nel più tranquillo e concentrato dei modi.

LA TRAMA. “Ieri e Domani” racconta la storia di due solitudini che si sfiorano nel clima invernale di una città dell’Italia meridionale.
Vito, medico legale dal carattere taciturno e misterioso, è legato al ricordo di un amore finito fino a quando l’incontro con una studentessa stravolge il suo ordinario. Nadia, moglie di un malfattore, escogita un intrepido piano per porre fine alle violenze che subisce dal marito. Tra l’impossibilità di obliare il passato e la speranza di un futuro migliore, i due protagonisti intraprendono un viaggio esistenziale tra fermate, attese e ripartenze.

PROGETTO AMBIZIOSO. Un cortometraggio che tra attori, tecnici, supporter, figurazioni e collaboratori coinvolge quasi 100 persone e che nel cast tecnico vanta la presenza di affermati professionisti del settore mentre nel cast artistico completa la sua la valenza con Francesca Agostini, attrice che vedremo prossimamente nelle fiction “L’allieva” e “Squadra Mobile”; Vito Facciolla, pescato anche lui da “Anime Nere”, e dalla seguitissima mini-serie tv “Pietro Mennea: la freccia del Sud”; infine Vincenzo De Michele, attore manfredoniano, protagonista del film “Tre tocchi” di Marco Risi.

L'ORGOGLIO DI LORENZO SEPALONE. “Ringrazio i tanti foggiani che mi stanno supportando e sostenendo. Ho speso tutte le mie energie per questo progetto e sono orgoglioso di produrlo nella mia città. 'Ieri e Domani' racconta una storia di riscatto. Penso che Foggia sia la location giusta per questo film”, ha affermato il regista.

PRODUZIONE E COLLABORAZIONI. Il cortometraggio è prodotto dal Movimento ArteLuna dello stesso Sepalone in collaborazione con Alfa Produzioni e con il contributo dell’assessorato alla Cultura del Comune di Foggia, della Fondazione Banca del Monte e con il sostegno di alcune aziende pugliesi.
Le riprese si svolgeranno con la collaborazione degli Ospedali Riuniti, della Questura, dell’Ataf Spa e della Polizia municipale di Foggia.

di Fabrizio Sereno


 COMMENTI
  •  reload