Il Rotary celebra "il viaggiatore" che torna al suo posto dopo il restauro
L’opera era stata donata dal Club di Foggia nel 2014
Venerdì 17 novembre alle ore 11,00 sul Piazzale Vittorio Veneto si svolgerà una breve manifestazione per festeggiare il restauro e la reinstallazione dell’opera “Ritorno a casa” più comunemente conosciuta come “Il viaggiatore”, dono del Rotary Club Foggia alla città nel 2014 e oggetto di atti vandalici prima dell’estate.
GLI OSPITI. Saranno presenti alla manifestazione, oltre al Presidente del Rotary Francesco Corvelli, all’autore della statuail Maestro Leonardo Scarinzi e ai soci del R.C. Foggia, il Sindaco di Foggia Franco Landella, l’assessore alla cultura Anna Paola Giuliani, l’assessore all’ambiente Francesco Morese e il PastDistrictGovernor del Rotary International Distretto 2120 Rocco Giuliani, Istruttore Distrettuale.
I PREMI. Nell’occasione sarà consegnato un riconoscimento ai VV.UU., il Comandante di Polizia locale Dr. Romeo delle Noci, il Maresciallo Antonio Basile e l’Istruttore di polizia locale Stefano Berardino, che hanno, con le loro indagini, permesso l’identificazione degli autori del danneggiamento.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.