Stampa questa pagina

Il sindaco svela il "bluff Vaccariello"

Nessuna copertura finanziaria nella richiesta. Da oggi attivo il conto di Foggia in rete

C’è chi balla sulle ceneri del Foggia, chi “si mette in rete” e chi resta a guardare. L’inizio settimana, però, porta un po’ di chiarezza attorno al futuro dei rossoneri (o dobbiamo abituarci a non chiamarli più così?).

VACCARIELLO. Innanzitutto la “questione Vaccariello”. Già bollata come incompleta e fuori tempo massimo, la richiesta presentata dalla “Foggia Football Club a.s.d.”, viene ora in parte delegittimata anche dal sindaco, che in tarda mattinata ha reso nota la comunicazione inviata alla società .

Esaminata la domanda – scrive il sindaco - si rileva la mancanza dei seguenti requisiti richiesti dall’avviso:  1) non è dichiarato l’esplicito impegno a presentare ad horas, in caso di ammissione al Campionato di Serie D, assegno circolare di di € 300.000,00 intestato alla F.I.G.C. (requisito n. 1b); 2) non è dichiarato l’esplicito impegno a cedere a titolo gratuito al Comune, in caso di iscrizione al Campionato di Serie D, la denominazione, il logo e i colori sociali (requisito n. 1c); 3) le referenze economico-finanziarie non sono sufficientemente esplicitate (requisito n. 2); 4) il progetto tecnico-sportivo risulta appena abbozzato e comunque non appare di effettiva ed immediata realizzabilità (requisito n. 4); 5) il business plan pluriennale e relativo piano economico-finanziario è alquanto carente.


UN BLUFF? Una serie di punti che dimostrano come sia abbastanza fragile la base del progetto di Vaccariello. In ogni caso – prosegue il sindaco - si incoraggia codesta società ad adoperarsi con ogni utile iniziativa affinché siano soddisfatti tutti i requisiti soggettivi ed oggettivi per la assegnazione del titolo sportivo della città di Foggia. In tal caso la domanda potrà senz’altro essere integrata e completata per poter essere sottoposta a nuova valutazione.
FOGGIA IN RETE. L’altro fronte riguarda Foggia in rete, che in una nota si definisce “l´unico interlocutore istituzionalmente riconosciuto per l´azionariato popolare”, sottolineando di avere a più riprese tentato di realizzare un unico fronte comune, ma di aver ottenuto il netto diniego da parte di chi ha manifestato fin dal primo momento perplessità sull´efficacia dell´azionariato.
DOMANI LA CONFERENZA. Si ricorda – prosegue la nota firmata da Giuseppe Macchiarola – che Foggia in Rete si pone anche come punto di raccordo e garanzia per imprenditori e professionisti che intendano partecipare alla gestione del club per il prossimo anno agonistico e, grazie alla cortese concessione del Comitato Provinciale Coni di Foggia attiva un tavolo permanente di lavoro per raccogliere idee, proposte e adesioni riguardanti il rilancio del calcio foggiano. Da oggi a venerdì 27 luglio prossimo, dalle 19 alle 20, presso la sede del Comitato Provinciale Coni, si svolgeranno riunioni operative sull´argomento: per partecipare a questi incontri, si potrà contattare l´Ufficio Coni Provinciale di Foggia, al numero telefonico 0881.725712. Sempre dalla giornata odierna è inoltre attivo il sito web www.foggiainrete.com che raccoglie tutte le informazioni relative al progetto. I dettagli operativi dell´iniziativa saranno resi noti nella conferenza stampa indetta alle ore 11 di martedì 24 luglio presso la sede del Coni provinciale di Foggia di via V. Furore III traversa snc

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload