Il Teatro della Polvere svela i fantastici mondi di 'Gulliver'
Appuntamento il 22 e 23 marzo, in via Nicola Parisi
'Gulliver' torna al Teatro della Polvere per un viaggio fantastico che diventa occasione di crescita e di conoscenza di sé. I prossimi sabato e domenica, 22 e 23 marzo (ingresso 17.15, inizio spettacolo 18.00), il Teatro della Polvere di Foggia accompagnerà i suoi piccoli spettatori alla scoperta di mondi nuovi con lo spettacolo 'Gulliver', ispirato al romanzo di Jonathan Swift, scritto da Umberto J. Contini, Anna Laura d'Ecclesia e Luciano Maria Riccardo Veccia, per la regia di d'Ecclesia e Vecchia.
LO SPETTACOLO. Gulliver è un ragazzino preciso e intelligente. Spesso viene preso in giro, non ha amici e non sa cosa sia l'amore. Nel suo mondo si sente solo e così, durante un viaggio per raggiungere i suoi genitori, tra mari impetuosi e tempeste, si ritroverà a conoscere due nuovi e strambi mondi. Nel primo, quello dei Minimei, in cui gli abitanti sono così piccoli (burattini) da considerare Gulliver un Dio, si sentirà tanto grande e importante; nel secondo, quello dei Giganti, si sentirà tanto piccino e indifeso, tanto da essere scambiato per una bambola e usato come burattino.
In entrambi i luoghi però, non solo conoscerà meglio sé stesso e la sua vera misura, ma conquisterà il suo primo amico e il suo primo amore. E non rinunciando né a l'uno né all'altro, fra mille avventure, li porterà con sé nel suo non-più solitario mondo umano. I piccoli spettatori, quindi, potranno assistere alla parabola di Gulliver, un bambino ora grande e ora piccolo, ora forte e ora indifeso, che riuscirà a trasformare ogni avversità in possibilità.
Sul palco, gli attori Anna Laura d'Ecclesia, Luciano Maria Riccardo Veccia e Tony Mancini.
IL CARTELLONE. La compagnia foggiana tornerà nuovamente in scena l'8 aprile al Teatro Giordano di Foggia (ingresso ore 20.30, sipario ore 21.00) con 'Crepe', una nuova produzione TdP realizzata per la rassegna 'Riprendiamoci la scena', promossa da ANM – Associazione Nazionale Magistrati – sezione di Foggia e Libera. Biglietti in vendita su Vivaticket e al botteghino del teatro.
.
Per info e prenotazioni : 351.5400172
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.