Il Tribunale di Lucera è salvo. Almeno per il momento. Fino a quando non sarà il Governo ad esprimere un parere ufficiale. Quel che è certo è che "dopo la Commissione Giustizia del Senato della Repubblica anche la Commissione Giustizia della Camera dei Deputati ha escluso il Tribunale di Lucera dall’elenco delle sedi da sopprimere nell’ambito della riorganizzazione degli uffici giudiziari predisposta dal Governo" ha annunciato Antonio Pepe, presidente della Provincia di Foggia e parlamentare. La battaglia portata avanti dal 'Comitato per la difesa della legalità in Capitanata' ed anche dalle istituzioni locali è stata parzialmente vinta.
"Quello espresso dalle Commissioni Giustizia di Camera e Senato è un parere non vincolante, per cui spetta ora al Governo assumere la decisione finale sulla questione – ha spiegato Pepe – . Si tratta tuttavia di un segnale significativo, di cui speriamo il Ministro Severino saprà tenere conto. La salvaguardia del Tribunale di Lucera, che come è noto detiene la competenza su una parte significativa dell’area del Gargano, significa garantire un presidio di legalità per una porzione del territorio provinciale a forte rischio di infiltrazioni mafiose e nel contempo evita costi eccessivi per i cittadini, qualora il Tribunale di Foggia divenisse il loro unico punto di riferimento giudiziario". Di conseguenza, per il presidente della Provincia "il risultato ottenuto con il parere espresso dalle due Commissioni parlamentari è il coronamento della battaglia condotta dal territorio, dalle sue rappresentanze istituzionali, dal sistema giudiziario di Capitanata e dalle associazioni forensi. La mobilitazione popolare, l’azione di forte sensibilizzazione esercitata sull’opinione pubblica hanno portato a questo esito positivo. Ora occorre mantenere alto il livello di attenzione e di impegno – conclude Pepe – affinché il Governo confermi questo orientamento, sancendo così in via definitiva il salvataggio del Tribunale di Lucera".