Il web e le opportunità per le piccole e medie imprese
Un workshop organizzato da Confartigianato e Axélero
Sabato 6 maggio presso l’Hotel Vigna Nocelli si terrà l’evento “Business Digitale: opportunità e strategia” organizzato da Axélero S.p.A e dalla Confartigianato di Foggia in partnership con Poste Italiane.
WEB E PMI. Il workshop, a partecipazione gratuita, vuole illustrare le grandi opportunità di crescita che il web offre oggi alle piccole e medie imprese e le strategie di successo necessarie per intercettare la domanda degli utenti on-line. La manifestazione, patrocinata dalla Camera di Commercio di Foggia, s’inserisce nel programma Academy Business di Axélero, una internet company quotata su mercato AIM e Premier Partner Google, rivolto agli imprenditori che, attraverso eventi itineranti, punta ad illustrare le potenzialità di crescita offerte dal web.
I DATI. Una formazione necessaria in un contesto digitale ancora in forte sviluppo che, secondo una recente indagine, ha rilevato come nel mercato italiano costituito al 99% da piccole e medie imprese, il 33% non possiede ancora un sito web e l’86% non svolge alcuna attività di marketing e comunicazione online.
INFO. Relatore sarà Egidio Murru, Head of Digital Sales Training di Axélero, che descriverà le nozioni fondamentali per meglio sfruttare le potenzialità del web marketing, le tecniche e gli strumenti per promuovere il business e organizzare al meglio le strategie di successo necessarie per intercettare la domanda degli utenti online. Il workshop, che si svolgerà delle 10 alle 13, è gratuito fino ad esaurimento posti. Alle imprese presenti verrà consegnato un buono valevole per un’analisi gratuita del posizionamento on line della propria azienda.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.