Impianti sportivi, finanziamenti dalla Regione per cinque Comuni della Capitanata
La Giunta della Regione Puglia che ha approvato un ulteriore stanziamento di un milione di euro e autorizzato lo scorrimento della graduatoria relativa al “Bando per il Finanziamento di interventi indifferibili e di messa in sicurezza degli impianti sportivi delle Amministrazioni Comunali”.
I COMUNI. Gli impianti sportivi che sono stati finanziati si trovano dei Comuni di Manfredonia (FG), Mattinata (FG), Stornarella (FG), Poggio Imperiale (FG), Casalnuovo Monterotaro (FG), Presicce - Acquarica del Capo (LE), Conversano (BA), Laterza (TA), Barletta, Margherita di Savoia (BT).
PIEMONTESE. “La Puglia conferma la sua strategia di potenziamento della rete dell’impiantistica per rendere la pratica sportiva accessibile ovunque e contribuire a rigenerare quartieri e borghi, come del resto si accinge a fare il Governo nazionale sviluppando una strategia nazionale e europea”, ha detto il vicepresidente della Regione Puglia e assessore allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese, che ha ricordato come, con questo nuovo stanziamento che si aggiunge ai 2 milioni di euro inizialmente previsto, siano finanziati complessivamente 35 progetti delle Amministrazioni comunali pugliesi. Negli ultimi sei anni, la Regione Puglia ha investito complessivamente 41 milioni di euro sugli impianti sportivi pubblici e del privato sociale.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.