Se portare il mare a Foggia non è possibile, almeno un cineporto – da oggi – ce lo possiamo permettere. L’Apulia film commission ha dato l’annuncio ufficiale: nasce in Capitanata il terzo cineporto pugliese (dopo quelli di Bari e Lecce).
I SERVIZI. Ma cos’è, in sostanza un cineporto? (
GUARDA IL VIDEO – SPOT DEL PRIMO CINEPORTO). È una struttura in cui ideare e fare cinema, tra seminari, workshop e laboratori, ampliando così l’offerta di servizi e finanziamenti a disposizione di produttori, maestranze, artisti e cittadini. Nel Cineporto di Foggia, al quale Apulia Film Commission contribuirà con oltre 100mila euro all’anno del proprio bilancio ordinario, accanto alle tradizionali attività di informazione e assistenza di Afc, infatti, si svolgeranno corsi di formazione e incontri su storia, realtà e prospettive dell’audiovisivo, dal cinema alla televisione al web.
ALL’EX MEDIAFARM. Il Cineporto foggiano sarà ubicato in via San Severo, in una struttura già sede di Mediafarm. “Il Cineporto rappresenta un importante presidio per un territorio, come quello foggiano, che esprime la vocazione dei luoghi e dei saperi cinematografici” lo definisce la presidente di Afc, Antonella Gaeta. “I tre Cineporti – aggiunge - si configurano come centri propulsivi dell’industria della creatività, capaci di generare nuove visioni e possibilità per i giovani”.
IL PROGETTO COMTAINER. Ieri è stata firmata con Promodaunia, società consortile pubblica costituita dalla Provincia di Foggia e dai Comuni di Ascoli Satriano e Monte Sant’Angelo, la convenzione con cui la Fondazione contribuisce al finanziamento del progetto “Comtainer”, proposto da Promodaunia. “Negli statuti e nelle vocazioni di Promodaunia, c’è il servizio al territorio anche sotto l’aspetto delle infrastrutture materiali e immateriali – spiega la presidente di Promodaunia, Billa Consiglio. Il progetto Comtainer le coniuga entrambe, in un settore caratterizzato da innovazione e valore aggiunto, e nel solco di quella industria culturale che riteniamo da sempre il principale volano dello sviluppo della nostra terra”.
IL COMITATO SCIENTIFICO. Decisivo per la realizzazione del Cineporto, è stato l’impulso dato dalla Regione Puglia e dall’Università degli Studi di Foggia. Le attività della struttura foggiana saranno coordinate da un comitato tecnico-scientifico che sarà operativo già nei prossimi giorni. A farne parte per conto dell'Apulia Film Commission ci sarà il consigliere di amministrazione e giornalista Enrico Ciccarelli