In Capitanata arriva "Unlimited hiking": escursioni tra natura e yoga con cuffie wireless
Per la provincia di Foggia è una splendida novità e si lega perfettamente al territorio variegato di Capitanata. Si chiama “Unlimited Hiking: Alla Scoperta delle Radici della Nostra Storia” e consiste in una serie di camminate, un escursionismo accessibile en plein air nella natura, fra prati, laghi, boschi e luoghi di culto, tra Gargano e Tavoliere, che riuniranno centinaia di visitatori, atleti, innamorati della natura, dell’enogastronomia, della musica e dello Yoga.
A differenza del più complesso e faticoso trekking, l'hiking può essere praticato da tutti e non richiede preparazioni fisiche o attrezzature particolari.
"Unlimited Hiking: Alla Scoperta delle Radici della Nostra Storia” prevede un’attività della durata di tre giorni, ognuna di esse dedicata alla visita di specifiche località.
TOMAIUOLO. Si parte il 16 marzo con un'escursione da Tomaiuolo, piccola contrada incastonata tra le colline del Gargano, a 650 metri di altitudine, per giungere all’Abbazia di Santa Maria di Pulsano, un luogo di interesse archeologico, religioso e naturalistico, grazie ai suoi eremi, che sorgono su un anfratto roccioso sul versante meridionale del Gargano. La camminata si svolge su un percorso immerso nella natura. Ad ogni partecipante saranno fornite cuffie wireless per ascoltare musica rilassante, ma anche le indicazioni di un istruttore qualificato, che abbinerà la passeggiata ad attività di fitness. Giunti sul posto, è previsto un momento dedicato allo Yoga e successivamente un pranzo con food box di prodotti tipici locali a marchio di qualità.
LAGO VARANO. Il 23 marzo ci si sposta sul Lago di Varano, per percorrere con le stesse modalità un sentiero che si snoda lungo la sponda meridionale, tra paesaggi mozzafiato, resti di villaggi rupestri e sorgenti naturali. L’itinerario include una visita alla Grotta di San Michele Arcangelo, una cavità naturale carsica ma soprattutto un antico luogo di culto con leggende legate all'apparizione dell'Arcangelo Michele. La giornata prevede un'escursione in kayak sul lago di Varano e un pranzo con food box di prodotti tipici locali a marchio di qualità.
INCORONATA. Il 30 marzo ci si sposta a sud di Foggia per un'escursione nel Bosco del Parco Regionale dell'Incoronata, un cammino, sempre con cuffie wireless e attività di fitness, tra gli alberi vetusti di questa località cara all'imperatore Federico II. Il percorso conduce ai vigneti di Borgo Turrito, dove l'esperienza culmina in una visita alla cantina, in cui gli ospiti possono rilassarsi degustando piatti locali e il tipico vino Nero di Troia. La chiusura dell'evento si terrà sulla via Traina, nella bella Ordona, con tante sorprese culturali ed enogastronomiche.
Iscrizioni su Eventbrite.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.