Stampa questa pagina

In crisi anche la Gazzetta del Mezzogiorno, Mongiello: “Solidarietà ai giornalisti"

Due giorni fa il Comitato di Redazione della Gazzetta del Mezzogiorno dichiarara "irricevibile il piano di interventi proposto dall'editore Mario Ciancio Sanfilippo che prevede la chiusura, tramite accorpamento, delle redazioni della Bat, di Brindisi e di Matera e il taglio del costo del lavoro del 30% per tutte le otto redazioni giornalistiche tramite l'applicazione del contratto di solidarietà". Oggi a sostegno della storica testata pugliese interviene anche l'onorevole Colomba Mongiello attraverso una nota: "E’ necessario bilanciare equamente la professionalità e la capillarità dell’informazione con le esigenze aziendali di bilancio, mettendo nel conto anche il valore sociale de La Gazzetta del Mezzogiorno”.
A RICHIO POSTI DI LAVORO La crisi dell'editoria, legata soprattutto al calo di vendita dei giornali e degli inserzionisti, sta mettendo a dura prova la tenuta di diverse testate. Fra cui, appunto, la Gazzetta del Mezzogiorno, che proprio a Foggia ha una delle redazioni più importanti. “Quanto sta accadendo nell’editoria nazionale e locale mette a rischio il fondamentale diritto all’informazione – continua Mongiello – e il posto di lavoro di tanti professionisti in un settore già largamente pervaso dal precariato, talvolta ai limiti della legalità. La crisi economica da sola non basta a spiegare e giustificare i tagli lineari proposti e promossi dalla stragrande maggioranza degli editori. Più verosimilmente – conclude Mongiello – c’è un’ampia e diffusa difficoltà ad affrontare, anche culturalmente, le sfide imprenditoriali imposte dalla multimedialità e dalla globalizzazione dei flussi informativi”.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload