LE MULTE. A seguito dei numerosi controlli sui veicoli, sono state accertate 21 infrazioni all’articolo 171 del Codice della Strada ed eseguiti altrettanti fermi amministrativi dei mezzi. Sono stati fermati e sequestrati 3 ciclomotori perché posti in circolazione senza targa, senza assicurazione e senza documenti.
I CONTROLLI. L’attività - spiegano dal comando - verrà ripetuta con continuità con l’auspicio che i conducenti dei veicoli a due ruote assumano la progressiva consapevolezza del valore di tutela della norma, costituente precetto rivolto in via esclusiva all’auto-protezione del conducente e del passeggero, ove consentito, e finalizzata a preservarne l’integrità fisica in caso di caduta o di impatto.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.