Stampa questa pagina

In pedalò per "circumnavigare" la Puglia. Partito il viaggio lungo 423 miglia

Il progetto Apulia Slow coast diventerà un documentario

La prima tappa è andata, seppur con qualche difficoltà dovuta alle condizioni meteo non proprio favorevoli, ma per completare il percorso che si è prefissato dovrà attraversare altre 400 miglia per di più pedalando. Sì perchè a compiere il tragitto via mare da Marina di Lesina a Foce Varano è stato Michele Guarino, architetto campano trapiantato in Puglia, e l'ambizioso obiettivo che si è prefissato è quello di “circumnavigare" l'intera costa della regione, dalla Marina di Lesina alla Marina di Ginosa, in pedalò.
APULIA SLOW COAST. La sua "pazza" idea si è trasformata nel progetto Apulia slow coast che si è classificato primo tra oltre 120 proposte risultando vincitore del bando Pugli(a)pedali. Un piccolo finanziamento di 7mila euro che se non è servito a coprire interamente le spese da sostenere ha aumentato l'entusiasmo di Michele Guarino e del suo team di amici. Da domenica 25 agosto è partito il percorso di 423 miglia pari a 784 km su un mezzo che lui stesso definisce “inconsueto”. Un'avventura a pedali per scoprire il territorio costiero pugliese tra pescherecci bianchi e blu, fari bianchi in pietra e cale dai colori mozzafiato. Un viaggio che vuole documentare bellezze e contraddizioni di una costa dalle tradizioni millenarie e che al termine si trasformerà in un film-documentario indipendente.
LA PRIMA TAPPA. Ad accompagnare Michele Guarino nella prima tappa, su un coloratissimo pedalò giallo canarino fornito da una ditta austriaca si sono alternati Guido Pietroluongo, Domenico Sergio Antonacci che cura il blog “Amara Terra Mia” e Tony Dembech dell'associazione Cicloamici di Foggia. E' proprio quest'ultimo che a Foggia Città Aperta evidenzia “le stridenti differenze osservate nei diversi tratti dei litorali toccati: dalle dune incontaminate nei pressi di Lesina a quelle deturpate dalle costruzioni abusive vicino Torre Mileto (vedi foto)”.
TAPPA A VIESTE POI VIA VERSO SUD. Dopo la tappa a Vieste, il percorso toccherà Manfredonia e poi lascerà la provincia di Foggia puntando verso sud. Chiunque voglia seguire le "pedalate" di Michele Guarino potrà farlo sul diario di bordo presente sul sito dove sono anche presenti le modalità per sostenere il progetto grazie al crowdfunding.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload