In permesso dal carcere di San Severo, esce per la comunione della figlia ma lo trovano al circolo
Un pregiudicato di 30 anni è stato arrestato dai carabinieri del nucleo radiomobile di Bari con l'accusa di evasione e resistenza a pubblico ufficiale. All'uomo, detenuto nel carcere di San Severo (Foggia), dove sta scontando una pena definitiva, era stato concesso permesso premio a Bari di tre giorni in regime di detenzione domiciliare, con la sola autorizzazione a uscire di casa per assistere alla comunione della figlia (celebrata domenica mattina), limitatamente alla sola funzione religiosa.
NEL CIRCOLO.Ieri sera, invece, verso le 22, è stato notato da una gazzella dell'Arma davanti a un circolo ricreativo in compagnia di altre persone. I militari lo hanno riconosciuto intimandogli di fermarsi, ma l'uomo è scappato, costringendo uno dei due militari a inseguirlo a piedi per oltre un chilometro tra via Cattaro, via Dalmazia e via Ragusa, fino a nascondersi sotto una macchina in sosta. Scoperto, ha avuto una colluttazione con il sottufficiale, rimasto illeso. Il pregiudicato è stato portato nel carcere Bari e posto a disposizione dell'Autorità Giudiziaria, che dovrà giudicarlo per evasione e resistenza a pubblico ufficiale.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.