"In viaggio con Cristian": alla scoperta di Foggia e provincia con un Alberto Angela junior
Ha soltanto 10 anni ma ha già letto oltre 200 libri, è appassionato di astronomia e ha un canale YouTube. Si chiama Cristian Albano, è di Foggia e oggi, 9 aprile, inaugura il suo grande progetto, con un titolo che è anche una dichiarazione d'amore per il suo territorio: “In viaggio con Cristian – Missione Capitanata”.
STUDENTE DELLA MONTESSORI. Un viaggio tra Monti Dauni, Gargano e Tavoliere, insieme ad una vera troupe televisiva. Nella prima puntata, che sarà pubblicata oggi alle 14 sulla pagina Facebook "In viaggio con Cristian", il Parco Regionale dell’Incoronata. Lo studente della Montessori di Foggia parlerà di storia, flora, fauna e sacralità. Le altre puntate di colui che è stato ribattezzato Alberto Angela in erba saranno una grande sorpresa per i suoi spettatori.
IL PROTAGONISTA. Cristian possiede già un buon livello di padronanza di lingua inglese, che studia quotidianamente e che approfondisce guardando cartoni animati e leggendo libri in lingua originale. È convinto che la cultura sia soprattutto divulgazione e ha deciso di mostrare ai suoi coetanei quanto sia bella la sua terra, spesso bistrattata, ma in realtà scrigno di tesori dal valore inestimabile. Ecco la sua pagina Facebook: https://www.facebook.com/In-viaggio-con-Cristian-105790078249262/
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.