Incendio nei pressi dell'autostrada A14, chiuso il tratto tra Foggia e San Severo
Alle ore 14:45 circa, sulla autostrada A14 è stato temporaneamente chiuso il tratto compreso tra San Severo e Foggia in entrambe le direzioni a causa del fumo proveniente da un incendio esterno alla pertinenza autostradale.
I SOCCORSI. Sul luogo dell’evento sono intervenuti i Vigili del Fuoco, le pattuglie della Polizia Stradale ed il personale della Direzione 8° Tronco di Bari di Autostrade per l’Italia
I PERCORSI ALTERNATIVI. Agli utenti in A14 provenienti da Ancona e diretti verso Bari, dopo l'uscita obbligatoria a San Severo, si consiglia di percorrere la viabilità ordinaria e rientrare in autostrada alla stazione di Foggia in direzione Bari. Percorso inverso per gli utenti provenienti da Bari e diretti verso Ancona.
GLI AGGIORNAMENTI. Costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilità e sui percorsi alternativi sono diramati sui seguenti canali: tramite i collegamenti in onda su RTL102.5, RTL102.5 Traffic e su Rai Isoradio, su Canale5 e La7, sulla app Muovy scaricabile gratuitamente dagli store Android e Apple, sul sito autostrade.it, attraverso i pannelli a messaggio variabile e sul network TV Infomoving in area di servizio. Per ulteriori informazioni si consiglia di chiamare il call center viabilità Muovy al numero 803.111 attivo 24 ore su 24.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.