Tragedia sulla tangenziale di Foggia: due morti e tre feriti
Due morti e tre feriti: è il tragico bilancio
di un incidente stradale che ha coinvolto due autovetture in corrispondenza del
km 8,200 della Tangenziale di Foggia (SS673).
Il traffico è rallentato in direzione di Bari. Nell’impatto sono
state coinvolte due auto (una Fiat Stilo e un’Audi A3) e un furgone. Due
le vittime, il conducente della Stilo e una passeggera dell’Audi sulla quale
viaggiavano in tre. Gli altri feriti sono stati trasportati in ospedale a
Foggia. Sul posto sono
intervenuti personale Anas, del 118 e delle Forze dell'Ordine per consentire la
rimozione dei mezzi e l'esecuzione dei necessari rilievi, al fine di
ripristinare la regolare circolazione il prima possibile.
LE VITTIME. Le vittime dell'incidente stradale avvenuto nei pressi di Foggia sono Domenico Di Vito, di 25 anni, operaio che era alla guida della Fiat Stilo, e una ragazza di 28 anni, Miakima Elkhidry, che viaggiava sul sedile posteriore della Audi A 3.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.