Tragedia sulla Foggia – Manfredonia: scontro tra auto, muore una bambina
Aveva solo 11 anni
Una bambina di 11 anni è morta in un incidente stradale verificatosi su una intersezione della strada statale 89 che collega Foggia a Manfredonia, alla periferia del capoluogo dauno. La bimba, secondo le prime notizie, viaggiava a bordo di un'auto che si è scontrata, per cause ancora da accertare, con un'altra vettura.
LA VICENDA. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i carabinieri. Secondo una prima ricostruzione fatta dai carabinieri del comando provinciale di Foggia, la bimba viaggiava a bordo di un fuoristrada Toyota Land Cruiser condotto dal padre, che nello scontro ha riportato solo lievi escoriazioni. L'impatto, lungo un rettilineo, è avvenuto con una Ford Escort station wagon con targa bulgara.
LA FUGA. Le due auto, che procedevano in senso opposto e pare a velocità sostenuta, si sono toccate e i due conducenti hanno perso il controllo dei mezzi. La Toyota si è capovolta proseguendo la corsa per una quarantina di metri, mentre la Ford Escort è finita fuori strada. La bimba, che viaggiava sul sedile anteriore lato passeggero, è morta sul colpo. Gli occupanti dell'altra auto sono fuggiti nelle campagne circostanti e ora i carabinieri stanno cercando di rintracciarli: potrebbero essere braccianti agricoli che lavorano nella zona (fonte: Ansa).
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.