LA DINAMICA. Le sue condizioni erano apparse subito gravi ai soccorritori. Vano e disperato il tentativo di salvargli la vita dopo il fatale impatto causato dalla conducente di un'auto, che lo ha sbalzato dalla bici proprio all'inizio della salita che conduce verso il cimitero. Dopo lo scontro, la donna si è poi fermata e la sua posizione sarà al vaglio degli inquirenti. Sul posto, insieme ai sanitari del 118 si era portato subito personale della Polizia Locale per i rilievi del caso: stando a una prima dinamica, Ritrovato con la bici occupava la parte destra della strada, vicino al marciapiede prima di essere travolto dall'auto in transito.
LA DONAZIONE. In queste ore sono stati molti i messaggi di speranza e di preghiera, confidando in un miracolo. Tanti gli attestati di stima per Ritrovato, il cui ultimo grande gesto sarà la donazione degli organi. Un ultimo grande atto di generosità di una famiglia straziata dal dolore: Luca lascia la moglie e due figli adolescenti. (Foto Voce di Foggia).
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.