Inclusione e lotta al caporalato, in Prefettura si presenta il Polo sociale integrato di Foggia
Nella giornata di giovedì 24 luglio, alle ore 16.30, in Prefettura a Foggia sarà ospitato il workshop per la presentazione delle azioni previste dall’Avviso Regionale finalizzato alla realizzazione e gestione di un Polo sociale integrato rivolto ai cittadini dei paesi terzi, regolarmente soggiornanti, vittime o potenziali vittime di sfruttamento lavorativo nel territorio della provincia di Foggia.
L'APPUNTAMENTO. Durante il workshop saranno presentati gli obiettivi e le linee strategiche del Polo Sociale Integrato, i servizi previsti e i tempi di attivazione, le possibilità di collaborazione tra istituzioni, associazioni e realtà imprenditoriali, nonché le opportunità di integrazione dei finanziamenti e le best practice nazionali.
Il programma di lavoro prevede, dopo gli indirizzi di saluto, gli interventi del Dott. Marzano, Dirigente della Sezione Politiche Migratorie della Regione Puglia, del Dott. De Maso, Direttore della Fondazione Siniscalco Ceci Emmaus e della Dott.ssa Padoin, coordinatrice del Progetto.
Seguirà un momento di confronto, volto a raccogliere proposte di approfondimento e possibili sinergie operative. Il progetto è finanziato dal FAMI 2021-2027 – Obiettivo Specifico - Misura di attuazione - Ambito di applicazione Intervento Prevenzione e contrasto al lavoro sommerso e al fenomeno del caporalato.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.