Un incontro sull'impegno dei cattolici per celebrare i sei anni dalla morte di Don Fausto Parisi INCONTRO RIMANDATO
Aggiornamento: a casa dell'indisposizione di un relatore l'incontro è rimandato al 16 febbraio
L'INCONTRO. Nel sesto anniversario della morte di don Fausto Parisi l’associazione che prende il suo nome ha organizzato un incontro sul tema “L’impegno dei cattolici oggi, tra solidarietà e legalità. La testimonianza di Don Fausto Parisi”.
I RELATORI. L'incontro si terrà venerdì 16 febbraio presso la sala San Francesco della Chiesa di Gesu’ e Maria. Dopo i saluti della sindaca Maria Aida Episcopo e del Consigliere Regionale Sergio Clemente, ci sarà l'introduzione del presidente dell'associazione Lelio Pagliara. A seguire gli interventi di Giuseppe Fioroni, ex-ministro e attualmente vice presidente dell'Istituto Toniolo Università Sacro Cuore e di Michele Varia, avvocato e membro della AAFS e di Nessuno Tocchi Caino. Sono inoltre previste le testimonianze di Davide Leccese e di Padre Giuseppe Rainone. L'incontro sarà moderato da Luca Pernice.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.