Indagine sosta tariffata, serenità da Ataf e Comune: “Completamente estranei a ipotesi di reato”
«Esprimiamo piena fiducia nella Magistratura e nel lavoro di indagine che sta svolgendo. Siamo sereni e certi che il prosieguo delle indagini, di cui è stata fatta richiesta come atto dovuto, accerterà la nostra completa estraneità alle ipotesi di reato che vengono formulate, confermando così la linearità tenuta nell’ambito della vicenda oggetto dell’inchiesta».
È questo il commento del presidente del Consiglio di Amministrazione e del Direttore di Ataf SpA, Raffaele Ferrantino e Massimo Dicecca, coinvolti nella proroga delle indagini sull’appalto della sosta tariffata all’Apcoa. Tra gli altri indagati, anche il presidente del consiglio di amministrazione Apcoa Ralf Rudolf, Nicola Cardinale, già presidente di Amgas e Lucio Fares, commercialista.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.