Infiltrazioni mafiose, la Prefettura emette quattro interdittive ad aziende di Apricena
Il Prefetto di Foggia Raffaele Grassi ha emesso 4 interdittive antimafia nei confronti di imprese locali operanti nei settori della gestione dei rifiuti e nell'allevamento di bovini e caprini.
I DESTINATARI. In particolare, i destinatari degli atti amministrativi in argomento, operanti su Apricena, sono:
- Interambienti Radatti
- Antonio e Pasquale Radatti
- Società agricola Ingarano
MAFIA. I provvedimenti prefettizi sono stati adottati a fronte dell'accertato pericolo di infiltrazioni mafiose nel settore della Pubblica Amministrazione. Sono 34 le interdittive adottate dal Prefetto, dalla data del suo insediamento ad oggi, nell'ottica di affermare legalità in delicati contesti esposti alle ingerenze indebite della criminalità di matrice mafiosa.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.