Inseguiti a bordo di un'auto rubata, ladri finiscono nel vigneto
Stavano ‘spingendo’ un’auto appena rubata, quando sono stati avvistati dai Carabinieri. Così è nato l’inseguimento che ha coinvolto due "gazzelle" dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Foggia, impegnate nel servizio di controllo del territorio lungo la SS.16. I militari hanno intercettato alcune persone che, a bordo di una Volkswagen Golf, stavano appunto "spingendo" sulla complanare in direzione di Bari un’Alfa Romeo Giulietta.
I PRECEDENTI. La Golf, negli ultimi giorni, era già stata più volte segnalata in città perchè utilizzata da soggetti dediti ai furti di auto. Diverse volte è stata anche protagonista di inseguimenti da parte delle forze dell’ordine, ma fino all'altra notte era sempre riuscita a sfuggire grazie alla velocità del mezzo, con ogni probabilità modificato, e alla guida spericolata del suo conducente. Alla vista delle pattuglie dell’Arma che avevano imboccato lo svincolo per uscire dalla statale, i malviventi hanno abbandonato la Giulietta lungo la strada, dandosi alla fuga ad elevata velocità verso Foggia, per poi proseguire lungo la SS. 16 in direzione opposta. I Carabinieri, però, li avevano ormai "agganciati".
LA FUGA. Ne è seguito un rocambolesco inseguimento ad alta velocità, nel corso del quale i fuggitivi hanno tentato in ogni modo di spingere fuori strada le vetture di servizio che a turno tentavano di affiancarli, fino a proseguire la corsa a fari spenti nel tentativo di far perdere le proprie tracce. Il conducente della Golf, però, cercando di raggiungere il centro abitato di Orta Nova, ha perso il controllo dell’auto, che ha concluso la propria corsa all’interno di un vigneto. Con il favore della notte gli occupanti sono così riusciti a far perdere le proprie tracce nei terreni circostanti.
GLI OGGETTI. All’interno dell’abitacolo della Golf sono state rinvenute centraline di vari marchi automobilistici e numerosi attrezzi necessari per forzare le autovetture, oltre a passamontagna, guanti e ricetrasmittenti.
LE VETTURE. Le auto, recuperate e ora oggetto di accertamenti tecnico-scientifici finalizzati all'identificazione dei fuggiaschi, sono risultate entrambe rubate: la Golf a Melfi nel giugno dell'anno scorso e la Giulietta poco prima a Orta Nova. Saranno a breve restituite ai rispettivi proprietari.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.