Inseguimento in zona parco San Felice, un arresto: a bordo dell'auto 7 grammi di cocaina
Un arresto, nella scorsa notte, si è registrato in zona Parco San Felice. Agenti della Polizia di Stato delle Volanti della Questura di Foggia, hanno tratto fermato Roberto Cavaliere, classe 1990, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e resistenza a Pubblico Ufficiale.
LA VICENDA. Gli agenti, nel corso del pattugliamento, hanno notato una Ford di colore scuro con a bordo quattro persone e con l’intento di effettuare un controllo, hanno segnalato con i dispositivi visivi di fermarsi. Il conducente dell’auto ha però accelerato, dandosi alla fuga. Ne è scaturito un lungo inseguimento, durante il quale l'autista della Ford è salito sul marciapiede di Parco San Felice, attraversandolo ad alta velocità per reimmettersi in Viale Candelaro. Ha poi imboccato via Baffi contromano e terminando la corsa in via Boerio, dove tutti gli occupanti hanno abbandonato il veicolo, fuggendo in direzione di via Candelaro. Ne è nato un inseguimento a piedi e i poliziotti sono riusciti a bloccare uno dei malfattori e a recuperare l’ involucro lanciato dal finestrino, che conteneva 7 grammi di cocaina, divisa in diciotto dosi.
AI DOMICILIARI. E’ stata sequestrata anche l’autovettura e una somma di denaro di oltre 900 euro, verosimilmente provento dell’attività di spaccio. Cavaliere è stato sottoposto agli arresti domiciliari a disposizione della locale Procura della Repubblica, in attesa dell’udienza di convalida dell’arresto.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.