Intimidazioni al Calcio Foggia, il Procuratore Rossi in Prefettura: "Indagine ancora aperta? I nostri dossier lo sono sempre..." / L'INTERVISTA
Continua a far parlare di sé la vicenda delle intimidazioni ai vertici del Calcio Foggia. Quattro tifosi sono stati arrestati, 52 Daspo sono stati emessi dalla questura e la società è finita in amministrazione giudiziaria di prevenzione. Gli arrestati volevano entrare in affari con la società di Nicola Canonico, gestendo gli ingressi allo stadio, gli accrediti e le sponsorizzazioni. Stamane in prefettura la visita del capo della procura di Bari, Roberto Rossi, che ha incontrato il Prefetto Grieco e i vertici delle forze dell’ordine per fare il punto dopo questo brutto caso di cronaca.
L’indagine è ancora aperta, ha lasciato intendere Rossi, e in futuro potrebbe anche allargarsi ad altri nomi. Intanto tutto tace sul futuro del club rossonero, chiamato a gestire l’ennesimo caso difficile di una stagione già di per sé complicata. L'intervista video al Procuratore Rossi...
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.