Stampa questa pagina

Io me lo ricordo quel 9 ottobre 2004. C'era il Foggia su Raisport e uccisero Biagini

Sperando in decennale con l'associazione antiracket

Io me lo ricordo il 25 ottobre 2004. C'era Foggia-Fermana su Raisport, ci organizzammo con tantissimi foggiani che vivevano a Milano per vederla tutti insieme in un pub in zona Navigli. Prima della partita arrivò la notizia dell'omicidio di Leonardo Biagini.
LA PARTITA. Perdemmo 1-0, ma durante la partita non facevamo che parlare dell'omicidio, molti di noi avevano in qualche modo conosciuto il consigliere comunale o suo padre, tenente dei Vigili Urbani, entrambi molto noti in città.
OGGI. Dopo 9 anni esatti ci saranno di nuovo dei foggiani che vedranno la partita insieme a Milano, stavolta con loro ci sarà anche Davide Pelusi, un presidente che ha cercato di dare un nuovo corso al calcio a Foggia. Qui a Foggia invece, nonostante siano passati 9 anni e ci sia stato un processo, non sappiamo ancora chi ha commesso l'omicidio. C'è un parco però che ricorda Biagini, e soprattutto la parola mafia non è più un tabù e, come confermato dal capo della Squadra Mobile Frabbrocini, anche in città è arrivata “una lieve brezza di legalità”.
IL FUTURO PUO' ESSERE (ANCHE) DIVERSO. L'anno prossimo saranno dieci anni dall'omicidio Biagini, mentre fra dieci giorni si commemora Giovanni Panunzio, esattamente il prossimo 6 novembre, l'imprenditore che ha detto di no alla mafia. L'associazione Libera ha lanciato una campagna, “Foggia Reagisci”, che vuole stanare i cittadini onesti, quelli che, appena qualche giorno fa, tramite lettere anonime inviate alla Questura hanno permesso la cattura di tre famiglie di spacciatori. E questo a poche settimane dai proiettili inviati al procuratore antimafia Domenico Seccia, mentre ad Orta Nova analoghe situazioni stanno riguardando la giunta comunale. Segno che la guerra è ancora aperta ma forse, non è più così impari come nove o dieci anni fa. Un colpo forte potrebbe arrivare a breve, magari dando vita all'associazione antiracket, contando proprio sulla data del 6 novembre come data simbolica. Chissà che l'anno prossimo, insieme ai dieci anni dell'assassinio del consigliere Leonardo Biagini, non si celebri anche il primo anno di vita di un ente così importante per la città. Magari anche questa volta a poche ore da un'altra partita del Foggia, in notturna, in Tv. Magari in Prima Divisione.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload