L'iniziativa del Gal DaunOfantino e del Touring Club
"Settimana Santa in Puglia. Siponto: i luoghi della Passione". Sono stati presentati presso la sede del Gal DaunOfantino gli eventi della Pasqua negli Ipogei Capparelli. Fede, cultura, tradizione accomunati da un unico denominatore: la valorizzazione del territorio e della suggestiva Necropoli più antica della Daunia.
LA PRESENTAZIONE. A presentare i dettagli dell'iniziativa sono stati Michele D’Errico (Presidente del Gal), Padre Luis Hernan Olivos Aguilar (Parroco della Santa Maria Regina di Siponto e rappresentate delle altre parrocchie coinvolte; San Carlo, San Pio, Sacra Famiglia), Michele De Meo (Console Touring Club Italia).
GLI EVENTI. Quattro gli appuntamenti: domenica 25 marzo (Domenica delle Palme) la Via Crucis, giovedì 29 l'adorazione del Santo Sepolcro, domenica 1 aprile (Domenica di Pasqua) concerto al tramonto e lunedì 2 aprile ("Pasquetta") open day con visite guidate gratuite.
IL PIANO DI SVILUPPO LOCALE. "Con quest'importante attività - ha spiegato D'Errico - parte ufficialmente il nostro nuovo Piano di Sviluppo Locale, nonostante le lungaggini burocratiche a livello regionale. Una scelta non casuale, visto che gli assi portanti della programmazione saranno proprio la valorizzazione dei beni culturali e la promozione turistica del territorio. Ringrazio per la collaborazione il Comune di Manfredonia, la Caritas diocesana, l'Associazione Paser, le Parrocchie aderenti e l'Associazione Scic. Gli Ipogei Capparelli sono il simbolo della ripartenza e della ricchezza della nostra area.
LA PARROCCHIA. Entusiasta dell'iniziativa Padre Luis. "Ho accolto immediatamente l'invito del Gal DaunOfantino nella direzione della crescita e miglioramento della rappresentazione, che negli ultimi anni egregiamente era stata organizzata dalla nostra parrocchia nella Pineta di Siponto. Appena sono arrivato agli Ipogei Capparelli per il primo sopralluogo ho esclamato: questo luogo è incredibile per bellezza e suggestione, la migliore location per rappresentare con fede e pathos i riti della Settimana Santa.
IL TOURING CLUB. Prestigiosa l'adesione all'iniziativa del Touring Club Italiano. "Quelli degli Ipogei Capparelli saranno i primi di una lunga serie di open days che il Tci promuoverà nell'area daunofantina ne 2018, proclamato come l'anno europeo del patrimonio culturale - ha spiegato il Console De Meo-.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.