Stampa questa pagina

"Come immagini via Lanza?": il Comune di Foggia lancia consultazione pubblica sull'isola pedonale

Una consultazione on line per la stesura del progetto integrato dell’isola pedonale di via Lanza. A lanciarla è il Comune di Foggia, che rivendica la scelta “coraggiosa, maturata e assunta nel convincimento che l’allargamento della pedonalizzazione del centro della città sia un passo in avanti significativo e decisivo per il miglioramento della qualità della vita complessiva, sia sotto il profilo ambientale sia nell’ambito delle dinamiche di mobilità”.

NON E’ UN ‘INTERVENTO SPOT’. Non si è trattato - spiegano da Palazzo di Città - di un ‘intervento spot’ ma di un’azione immaginata nel più ampio contesto di un progetto integrato che ha come obiettivi strategici quelli di incrementare la dotazione di verde pubblico, di rendere totalmente accessibili gli spazi urbani, di aumentare le occasioni di incontro e di socializzazione e di razionalizzare l’uso degli spazi in occasione di eventi.

LA CONSULTAZIONE. È per questo che è stato deciso di attivare un “percorso partecipato che si svilupperà attraverso una consultazione pubblica e libera rivolta a chiunque sia interessato ad apportare suggerimenti e proposte prima del componimento del progetto. Ci rivolgiamo – spiega il sindaco Franco Landella - ai semplici cittadini, ai professionisti, alle associazioni, agli operatori economici, solo per fare qualche esempio. In definitiva chiamiamo a raccolta tutti coloro i quali vorranno essere al fianco dell’Amministrazione comunale, contribuendo a migliorare una pedonalizzazione che è uno dei pilastri dello sviluppo sostenibile del centro urbano, dal momento che il divieto di accesso alle auto comporta una drastica diminuzione dell’inquinamento acustico e atmosferico. Esaltare le piazze quali luoghi di incontro e socializzazione, quindi, vogliamo sia un traguardo collettivo, al raggiungimento del quale tutti possano contribuire”.

IL BANNER. La consultazione è attiva cliccando sul banner nella parte superiore del portale del Comune di Foggia, all’indirizzo www.comune.foggia.it, ed è stata ottimizzata anche per lettura da dispositivi tablet e mobili, in modo da poter raggiungere il più alto numero di cittadini e recepire le loro istanze e i loro suggerimenti, che sarà possibile fornire sino al 31 gennaio 2017.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload