Un “Sentiero panoramico Polivalente”: è quello appena consegnato dal Parco Nazionale del Gargano al Comune delle Isole Tremiti.
L’OPERA. Il sentiero che sarà fruibile dai cittadini e turisti, anche diversamente abili, è il segno di un costante e continuo impegno del parco, nei confronti delle splendide diomedee perché diventino sempre più accoglienti e solidali. E nonostante le difficoltà economiche dell’amministrazione che non era in grado di sistemare la viabilità comunale, per collegarla a quella sentieristica, il Parco del Gargano ha impegnato le somme necessarie per l’ultimazione dell’opera.
L’IMPEGNO ECONOMICO. “Nonostante le ingenti piogge di questo inverno abbiano danneggiato il tratto di strada comunale che si collega al sentiero panoramico - spiega il presidente dell’Ente Parco nazionale del Gargano, Stefano Pecorella –, abbiamo impegnato senza esitare ulteriori somme, oltre quelle necessarie per la realizzazione dell’opera, che, diversamente, sarebbe restata inutilizzata perché impercorribile ed irraggiungibile. La possibilità, poi, che ragazzi e ragazze diversamente abili possano godere di una passeggiata panoramica a Tremiti, deve riempire di orgoglio e soddisfazione tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa.
INTEGRAZIONE UOMO – NATURA. Un progetto che si lega a quanto già fatto in passato. Questo sentiero - conclude il Presidente Pecorella -, insieme al corso per guide sub e diving non vedenti degli scorsi anni e del progetto di educazione ambientale appena terminato e che ha portato alle isole oltre seicento bambini di tutto il Gargano, è la testimonianza di un percorso di integrazione tra uomo e natura, nel rispetto delle regole, di cui tanto ha bisogno la realtà di Tremiti”.