Isole Tremiti, pulita la statua sommersa di San Pio: "Ora è come 18 anni fa"
E’ stata liberata da alghe e incrostazioni che ne coprivano volto e corpo. E’ tornata come nuova la statua sommersa di San Pio, la più imponente del mondo, che da 18 anni protegge i fondali delle Isole Tremiti. L’operazione è stata realizzata da 20 sub provenienti da diverse parti d’Italia (Parma, Rimini, Cesena, Prato, Milano e Foggia) supportati dallo staff del Centro di immersioni Marlin Tremiti con l’assistenza della Capitaneria di Porto e con la benedizione di Padre Massimo, il parroco delle isole che ha partecipato alle operazioni.
 LA CAMPAGNA. La pulizia della statua sommersa, alta 3 metri e adagiata su un fondale di 14 metri in località Isola di Capraia, rientra nella campagna CleanUP2016, voluta dal Parco Nazionale del Gargano (Ente gestore dell’Area Marina Protetta) e realizzata grazie al coinvolgimento di tre Centri di immersioni operanti sulle Isole Diomedee: Marlin Tremiti, Blue Tremiti e Aquodiving Aquolina.
L’AREA PROTETTA. CleanUp2016 continuerà l’11 e il 18 settembre con altre due giornate volte a proteggere l’ecosistema marino di un’Area Marina Protetta che offre ai visitatori, subacquei e appassionati, tanti angoli di natura incontaminata, oltre quaranta siti di immersione e ben quattordici siti archeologici.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.