Stampa questa pagina

Istituto Rosati, cadono i pannelli dal soffitto. L'UDS: "Degrado edilzio di assoluta normalità'

La nota: "Non prendete in giro gli studenti"

"Ci colgono il solito sbigottimento e il solito imbarazzo di fronte all'ennesimo brutto caso di edilizia scolastica. Beh, forse sbigottimento è una parola inappropriata, dal momento che il degrado edilizio degli istituti di istruzione superiore foggiani è un parametro di assoluta 'normalità', cui gli studenti e le studentesse tutti sono ormai perfettamente abituati; un degrado locale che, del resto, rispecchia quello nazionale". Inizia così la nota inviata dall'Unione Degli Studenti provincia Foggia-Sindacato Studentesco dopo che lo scorso sabato, alla succursale del Liceo Polivalente 'C. Poerio', sita presso l'Istituto Rosati, "sono precipitati proprio stamane dei pannelli dal soffitto, a causa del forte vento, precipitando sul suolo e causando l' evacuazione della scuola".

NON PRENDETE IN GIRO GLI STUDENTI "I giovani - proseguono gli studenti - imparino a rispettare le istituzioni, dicono; imparino a fare e dire le cose con metodo, dicono. Eh no! Qualche volta la ramanzina può arrivare anche da noi giovani impertinenti e scalmanati: IMPARATE a non prendere in giro gli studenti, cittadini a tutti gli effetti, più di quanto non si faccia già; IMPARATE a dare risposte concrete e rassicuranti nei fatti a chi si rivolge a voi che avete i mezzi per rispondere alle nostre esigenze; IMPARATE, sopratutto, il valore della sicurezza, che non è un optional da nessuna parte, men che mai nelle scuole (o forse aspettiamo che ci scappi un altro morto, prima di imparare la lezione?)". Per l'UDS non ci sono dubbi: "Il diritto alla sicurezza, come qualsiasi diritto, non è né una concessione né una merce di scambio: la pretendiamo e la pretenderemo sempre, e le istituzioni non bollino la nostra giusta rabbia come banale 'mancanza di rispetto' o di fiducia, come più volte si è fatto. Ricordate che il rispetto è sempre bilaterale e mai univoco. C'è poco da discutere: non ci servono controlli e riparazioni di facciata, che servono solo a dare la parvenza che si stia facendo qualcosa. La polvere nascosta sotto il tappeto non sparisce mica! Noi continuiamo a ribadire che la situazione dell'edilizia è ben oltre la soglia dell'emergenza, e anche la storia continua a ribadirlo (vedi Liceo Scientifico Darwin di Rivoli, in Provincia di Torino, 22 novembre 2008, tanto per capirci).

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload