Karate, medaglia d’argento per il foggiano Giuseppe Leone al Croazia Open
Si è svolto a Rijeka in Croazia il 20th Croatia Open, gara internazionale di che ha visto coinvolte 21 nazioni, 233 squadre e ben 1700 iscritti. Nella categoria Cadetti 57 kg il foggiano Giuseppe Leone, allenato dal Maestro Cosimo Leone, ha sfoderato una prestazione maiuscola conquistando la medaglia d’argento.
IL CAMMINO. Giuseppe ha totalizzato ben 20 punti, subendone soltanto 3. Nel primo incontro l’atleta foggiano ha battuto l’avversario sloveno per 4-0, nel secondo ha avuto la meglio sul croato per 7 a 1, nel terzo sul cecoslovacco per 4 a 1, nel quarto ha vinto contro il karateka ucraino per 4 a 0. Nell’ultima sfida della finale, seppur pareggiando contro l’atleta ungherese per 1 a 1, Giuseppe non ha conquistato la medaglia d’oro soltanto perché il regolamento prevede che in caso di parità l’incontro sia assegnato a chi riesce a mettere a segno il primo punto.
GLI ALTRI. Anche altri due atleti italiani nella sua categoria, ma soltanto la promettente cintura nera della scuderia della A.S.D. “LEONE” è riuscita a salire sul podio. Dopo il lungo stop imposto dalla pandemia, questa è stata per Giuseppe Leone la prima gara ufficiale internazionale dopo l’ultimo successo registrato ai Campionati Italiani Juniores con un bronzo che lo ha fatto diventare atleta di interesse nazionale e, quindi, partecipare ai raduni della Nazionale Italiana Giovanile di Karate.
I CAMPIONATI ITALIANI. I prossimi appuntamenti che vedranno impegnato il giovane karateka dauno sono i Campionati Italiani Juniores che si terranno dal 26 al 29 novembre al Palapellicone di Ostia Lido (Roma) e la Youth League di Venezia dal 9 al 12 dicembre.
K'amma fa k sti medaglia a campionati ed olimpiadi...ormai e' a piazza mercato che si sfidano i veri campioni !
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.