Karate, quattro ori per gli atleti della ASD Leone alla Coppa Italia Master di Roseto degli Abruzzi
Nel weekend del 18 e 19 ottobre 2025 Roseto degli Abruzzi si è disputata la Coppa Italia Master di Karate. La squadra dei Leoni e delle Leonesse ha messo in campo tecnica, energia pura e passione che hanno lasciato un segno importante nel panorama sportivo.
LE MEDAGLIE. Quattro medaglie d’oro sono arrivate dalle straordinarie prestazioni di:
Chiara Bianco, Giorgia Valente, Desiree Mazzaro e Yuri di Biase, tutti nelle categorie Under
12 anni. Argento di grande valore per Aurora Chionchio nella categoria Cadetti. Ben 4 sono stati i bronzi conquistati da: Diletta Rossiniello e Alessandro Mariano nella categoria Under 12 anni, Lorenzo Tarquinio nella categoria Under 14 anni ed infine Carlo Pipoli nella categoria Cadetti.
I PIAZZAMENTI. Ma la forza del gruppo degli atleti della A.S.D.”LEONE” si vede anche nei piazzamenti importanti come il 5° posto di Greta Scalera e le solide performance di Emanuele Capocchiano e Alexander Valente, entrambi al 7° posto, che confermano la profondità di questa squadra guidata
in gara dai maestri Cosimo Leone e Marco Carta.
NON SOLO UNA SQUADRA. “Dietro ogni risultato - scrivono dalla società - un caloroso ringraziamento va ai genitori: il loro supporto instancabile e il tifo appassionato hanno acceso l’atmosfera, trasformando ogni incontro in un momento di festa e gioia condivisa. I Leoni e le Leonesse non sono solo una squadra, ma una vera famiglia che cresce con entusiasmo, energia e voglia di arrivare sempre più in alto. Il futuro del karate italiano è nelle loro mani… e si
preannuncia emozionante”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.